Gli immobili ed il fisco parte I |
|
|
|
GLI IMMOBILI ED IL FISCO (prima parte)
Le agevolazioni per la prima casa:
Per gli acquisti in regime di prima casa, ove vi siano i requisiti prescritti, il trasferimento a titolo oneroso del diritto di proprietà, usufrutto o abitazione è soggetto a:
Ø Imposta di registro: 3%
Ø Imposta di trascrizione: 168,00 €.;
Ø Imposta catastale: 168,00 €;
Qualora il trasferimento è soggetto ad IVA (ad esempio quando si acquista da un costruttore) l’imposizione è costituita da:
Ø IVA: 4%
Ø Imposta di registro: 168,00 €;
Ø Imposta di trascrizione: 168,00 €.;
Ø Imposta catastale: 168,00 €;
Al fine della applicazione delle suddette agevolazioni è necessario che sussistono alcuni requisiti quali:
1. L’abitazione oggetto del trasferimento non deve essere classificata come abitazione di Lusso;
2. Deve trattarsi di trasferimento a titolo oneroso o gratuito del diritto di proprietà;
3. L’ubicazione dell’immobile deve essere quella del comune in cui l’acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi la propria residenza (nel caso in cui si stabilirà la residenza, tale volontà deve essere espressa nell’atto di acquisto pena la decadenza del diritto);
4. In qualunque comune nel caso in cui l’acquirente appartenga in servizio permanente alle Forze armate o alle Forze di Polizia ad ordinamento militare o civile.;
5. Nell’atto di acquisto è necessario che l’acquirente dichiari di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge, dei diritti di proprietà, uso, usufrutto di un’altra casa ubicata nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile da acquistare.
6. L’acquirente, infine, non deve aver già usufruito dei benefici offerti dall’acquisto “prima casa”.
A cura del Centro Studi di CasertaImmobiliari.it
|