Osservatorio Immobiliare II Semestre 2005 |
|
|
|
A cura di ROCCO ATTINA’
Responsabile dell’Osservatorio Immobiliare FIAIP
Fonte: www.fiaipcaserta.it
LE VALUTAZIONI RIPORTATE IN LISTINO TENGONO CONTO DELLE VARIABILI DEL PREZZO, OVVERO:
-
Strada – oltre al quartiere e alla sottozona, la via e, soprattutto, la posizione dell’abitazione nella via, possono influenzare molto il prezzo;
-
Piano – il piano al quale è ubicato l’appartamento e l’esposizione hanno una notevole influenza sul prezzo. Più i piani sono alti più aumenta il prezzo. La luminosità può incidere per un 10-15%. La rumorosità (inquinamento acustico), l’accessibilità ai ladri e una cattiva esposizione fanno scendere il prezzo, rispettivamente, del 10-15% e del 10%. Se la casa è in una zona tranquilla, il prezzo sale di un 10%;
-
Comfort – nei cosiddetti comfort rientrano l’ascensore, il tipo d’impianto di riscaldamento, la sua efficienza e il suo stato, il portierato. Per esempio, la presenza dell’ascensore può influire sul prezzo fino al 10-15%. Se l’impianto di riscaldamento manca, il prezzo cala del 5%. Il portierato influisce, soprattutto, sulle spese condominiali, sul prezzo di vendita ha un’incidenza negativa del 2-3%;
-
Auto – importantissimi il posto auto o il box che sono indispensabili in zone senza parcheggi. La facilità a trovare parcheggio intorno allo stabile influisce per un 1-2%, il parcheggio condominiale del 4-5%;
-
Stato – lo stato dell’appartamento influisce sul prezzo, così come lo stato generale del palazzo e, soprattutto, le condizioni del tetto e della facciata. Per esempio: un atrio in ottime condizioni può far lievitare il prezzo fino al 2%. Sincerarsi, inoltre, anche dello stato di solai, cantine, scale e sulla manutenzione effettuata nel tempo allo stabile.
Un’ultima nota a proposito delle manutenzioni straordinarie: gli immobili richiederanno nei prossimi anni forti spese per le manutenzioni straordinarie, finora alquanto trascurate. Le nuove leggi obbligano sempre più ad interventi manutentivi pesanti. Quindi, è preferibile acquistare appartamenti in palazzi già ristrutturati in tutte le parti comuni e comunque quantificare preventivamente a quanto ammontano le spese straodinarie per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Scarica il borsino immobiliare aggiornato al II semestre 2005 (379.06 Kb)
|